QuASM HomePageStatuto
N E W S S E A R C H CHI  SIAMO L I N K S F O R U M


H O M E
Indietro

Statuto dell�Associazione Italiana
per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale

ART. 1

Si � costituita, ai sensi dell�art. 36 e seguenti del Codice Civile, la Associazione italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale

La sua sede � fissata a Milano in Via Ippocrate, 45.

In occasione di successive nuove nomine del Presidente del Consiglio Direttivo l�assemblea dei soci potr� con la stessa deliberazione di nomina modificare tale sede per trasferirla presso la sede della istituzione cui appartiene il nuovo Presidente.

 

ART. 2 Scopi

Il sistema sanitario pubblico italiano � chiamato a documentare in modo affidabile la qualit� dei servizi offerti all'utenza.

Dalla domanda di consenso informato, di libert� di scelta e di competizione, seppur regolata, deriva in modo ineludibile, il bisogno di accreditamento.

L'attivit� di accreditamento consiste in una valutazione sistematica e periodica, per rilevare non soltanto l'adesione a criteri previsti da leggi o regolamenti, ma anche per promuovere la buona qualit� delle prestazioni erogate.

L'accreditamento professionale, tra pari, rappresenta una delle dimensioni dell'attivit� di accreditamento.

L'attivit� di accreditamento professionale richiede che si costituisca una organizzazione indipendente, promossa dai professionisti che operano nel campo della salute mentale e, pi� in generale, dei servizi socio sanitari. Questa organizzazione indipendente si avvarr� del contributo di qualificati esperti ed operatori dei servizi, e considera interlocutori tutti i soggetti impegnati nella promozione della qualit� dei servizi socio sanitari con particolare attenzione al punto di vista dei fruitori dei servizi stessi compresi gli utilizzatori.

In funzione di queste premessa la Associazione Italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale si prefigge di:

  • Agire nell�ambito dei dipartimenti di salute mentale e dei servizi pubblici e privati che operano nel campo della promozione e tutela della salute mentale e della assistenza psichiatrica, della neuropsichiatria e salute mentale dell�infanzia, delle tossicodipendenze e dipendenza patologiche, e, pi� in generale, dei servizi integrati sociali e sanitari domiciliari, semiresidenziali e residenziali ed ospedalieri.
  • Promuovere la cultura della valutazione e del miglioramento continuo della qualit� delle cure nell�ambito dei dipartimenti di salute mentale e dei servizi che operano nel campo della promozione e tutela della salute mentale e della assistenza psichiatrica, valorizzando, anche attraverso un premio per l�eccellenza nella pratica, le migliori esperienze italiane.
  • Promuovere l�accreditamento professionale all�interno dei processi formativi, organizzativi ed ai sistemi qualit�.
  • Partecipare ad attivit� di accreditamento istituzionale, anche per conto delle Regioni e Province autonome, titolari della competenza.

 

ART. 3 Attivit�

La Associazione Italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale persegue i suoi scopi sviluppando, in particolare, le seguenti attivit�

  • Produrre liste di requisiti per l�accreditamento professionale, sottoporle a periodica revisione e definirne i metodi di ponderazione.
  • Fornire strumenti di formazione per le attivit� di accreditamento rivolti sia a coloro che devono eseguire le visite di accreditamento che agli operatori dei servizi che richiedono tali visite.
  • Predisporre strumenti per la esecuzione di visite di accreditamento tra pari, coordinarne la esecuzione, la predisposizione della relazione finale ed il monitoraggio degli esiti.
  • Predisporre e garantire l�aggiornamento dell�elenco degli operatori che hanno acquisito la qualifica di "visitatore esperto (surveyor)".
  • Organizzare seminari, conferenze, convegni, congressi, corsi di insegnamento, ricerche, consulenze organizzative relative ai temi dell�accreditamento professionale, la valutazione della qualit� e il miglioramento continuo.
  • Pubblicare bollettini informativi, traduzioni di testi e trattati sui temi sopra esposti e altro materiale formativo e culturale con o senza il contributo di Enti pubblici e privati, associazioni.
  • Gestire corsi di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari e psicosociali che operano sia nell�ambito delle aziende pubbliche che in quello privato sia profit che no-profit.
  • Sviluppare la ricerca nel campo della valutazione e del miglioramento continuo della qualit� delle cure, anche attraverso la stipula di convenzioni con Enti Pubblici, Privati ed Associazioni, l�attivazione di borse di studio, premi per tesi di laurea, tesi di dottorato di ricerca e studi scientifici di particolare rilevanza in relazione agli scopi della Associazione.
  • Attivare e/o gestire una biblioteca scientifica specializzata, anche attraverso apposita convenzione.
  • Attivare e/o gestire una videoteca e una nastroteca specializzata, anche attraverso apposita convenzione.
  • Attivare e/o gestire una banca dati, a mezzo di supporti elettronici, computers e reti informatiche, anche attraverso apposita convenzione.
  • Promuovere gemellaggi scientifici e lo scambio con Associazioni internazionali aventi lo stesso interesse.

La Associazione Italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale potr� svolgere attivit� commerciali marginali osservando le norme di diritto tributario vigenti.

 

ART.4
La durata della Associazione � illimitata. L�anno sociale coincide con l�anno solare.

La Associazione non ha fini di lucro e provvede agli scopi istituzionali mediante:

  1. le quote associative;
  2. contributi di enti e Societ� pubbliche o private;
  3. donazioni, oblazioni e lasciti;
  4. altri contributi provenienti da iniziative della Associazione Italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale.

Sono organi della Associazione il Presidente, il Consiglio Direttivo e l�Assemblea dei Soci.
Le attivit� della Associazione sono regolate oltre che dal presente Statuto, dal Regolamento.
Il Regolamento � uno strumento operativo adottato dal Consiglio Direttivo ed ha lo scopo di definire condotte e procedure riguardanti l�organizzazione interna della Societ� o le sue iniziative esterne.

ART. 5

E� ammessa l�iscrizione alla societ� da parte delle sole persone fisiche.

Il numero dei Soci � illimitato. Il nuovo Socio � ammesso per delibera del Consiglio Direttivo, a maggioranza dei presenti, su domanda sottoscritta del richiedente, accompagnata da un curriculum vitae che documenti l�interesse per gli scopi della Associazione italiana per la Qualit� e l�Accreditamento in Salute Mentale.

I Soci dovranno concorrere alle spese della Societ� mediante il versamento di una quota annua fissata dal consiglio Direttivo.

Il Socio che intende dimettersi dovr� dare comunicazione mediante una lettera raccomandata da inviare al Consiglio Direttivo almeno due mesi prima della scadenza del termine annuo: in difetto la sua adesione alla Associazione si riterr� rinnovata per l�anno successivo.
Il Socio non in regola con il versamento della quota annuale perde il diritto di voto e decade, qualora non provveda alla regolarizzazione della sua posizione, entro i termini fissati dal Regolamento.
Il Consiglio Direttivo procede, secondo le modalit� previste dal Regolamento, alla radiazione del Socio il cui comportamento professionale, etico e deontologico configuri una colpa grave.

Tra i soci ad alcuni viene attribuito il titolo di soci fondatori, soci sostenitori e soci ad honorem secondo quanto previsto dal regolamento. Indipendentemente dal titolo, tutte le categorie di soci hanno gli stessi diritti e doveri.

 

ART. 6

L'Assemblea generale dei Soci dovr� essere convocata su iniziativa del Consiglio Direttivo. Hanno diritto di intervenire ad essa con voto deliberativo soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale.

Ogni Socio pu� partecipare all'Assemblea direttamente o mediante delega scritta rilasciata ad un altro Socio. Ciascun Socio non pu� essere portatore di pi� di una delega. L'Assemblea � presieduta dal Presidente della Societ� o, in assenza di questi, da un membro del Consiglio Direttivo delegato dal Presidente. L'Assemblea � da ritenersi valida in prima convocazione se risulta presente o rappresentata per delega almeno la met� dei Soci, oppure in seconda convocazione qualunque sia il numero dei partecipanti.

 

ART. 7

Spetta all'Assemblea:

  1. discutere la relazione del Presidente sull'attivit� svolta dalla Societ�;
  2. discutere ed approvare le linee fondamentali dell�attivit� in relazione alle disponibilit� economiche dell�Associazione
  3. approvare il bilancio consuntivo della Societ�;
  4. eleggere tra i Soci il Consiglio Direttivo;
  5. discutere ed approvare le modifiche allo Statuto proposte ai Soci dal Consiglio Direttivo;
  6. deliberare in sede di appello ed in modo definitivo sull�ammissione e o espulsione dei soci.


ART. 8

L'Assemblea si riunisce almeno ogni anno solare per approvare, entro il 30 aprile, il rendiconto annuale. Essa � convocata mediante lettera spedita almeno quindici giorni prima della data della riunione e recante l'indicazione dell'ordine del giorno nonch� la data e l'ora della prima e dell�eventuale seconda convocazione.

L'Assemblea delibera a maggioranza dei voti dei Soci presenti o rappresentati.

ART. 9

Il Consiglio Direttivo � composto da un numero dispari di consiglieri che pu� variare da un minimo di 3 ad un massimo di 15 , secondo le determinazioni della assemblea ordinaria che procede alla sua nomina.

In quanto Sezione speciale della SIP del Consiglio Direttivo fa parte un rappresentante della Societ� Italiana di Psichiatria (SIP), indicato dai suoi organismi direttivi.*

Il Consiglio Direttivo dura due anni, e pu� essere riconfermato una sola volta.

Le forme di rappresentanza dei soci fondatori e delle varie componenti professionali nel consiglio direttivo sono definite dal regolamento

Possono partecipare all'elezione del Consiglio Direttivo i Soci in regola con il pagamento della quota sociale.

Sono eletti Consiglieri i Soci che hanno ottenuto il numero maggiore di voti. In caso di parit� risulter� eletto il candidato con maggiore anzianit� di iscrizione alla Societ�; in caso di ulteriore parit� il pi� anziano. Nella sua prima riunione post-elettorale, il Consiglio Direttivo elegge il Presidente, il Direttore scientifico, un Segretario e un Tesoriere attribuisce gli eventuali altri incarichi e deleghe che riterr� necessari. Il Direttore scientifico svolge la funzione di vice presidente ed attua le linee scientifiche espresse dal consiglio direttivo e dalla Associazione.

 

ART. 10

Il Presidente rappresenta la Societ�, convoca e presiede l'Assemblea dei Soci, riunisce il Consiglio Direttivo, cura che vengano eseguite le delibere del Consiglio Direttivo e le decisioni prese dall'Assemblea. Il Consiglio Direttivo rende operanti le deliberazioni dell'Assemblea e provvede all'amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ�. La firma e la rappresentanza della Associazione davanti a terzi in giudizio spetta al Presidente, il quale potr� nominare Procuratori generali e speciali, determinandone i poteri.

 

ART. 11

Non avendo la Societ� scopo di lucro, in caso di liquidazione gli eventuali residui saranno devoluti ad altri enti aventi scopi affini.

 

ART. 12

Gli emendamenti al presente statuto devono essere proposti per iscritto da almeno un quinto dei Soci o dal Consiglio Direttivo. L'approvazione di un emendamento richiede in prima convocazione dell'Assemblea il voto favorevole di almeno i tre quarti dei Soci ovvero, in seconda convocazione, la maggioranza semplice dei Soci presenti.

 

ART. 13 Norma transitoria

Prima assemblea e primo consiglio direttivo

All�atto della fondazione i soci fondatori nominano al loro interno un consiglio direttivo in deroga a quanto previsto dallo statuto. Tale consiglio direttivo deve superare la situazione transitoria entro due anni dalla data del presente atto, e comunque deve considerarsi, entro il medesimo termine, decaduto.

 

* Il 2� paragrafo dell'Art. 9 costituisce modifica dello statuto, approvata nell'Assemblea tenuta a Milano il 30 Gennaio 2004


2002, Associazione Italiana Qualit� e Accreditamento in Salute Mentale 
Scrivi alla nostra Associazione          Contatta il Webmaster          Aggiornamento 19/02/2009