La nostra associazione si prefigge di
valorizzare l’associazionismo e il volontariato come espressione di
partecipazione, solidarietà e pluralismo, impegno sociale e persegue,
nell'ambito della salute mentale e dei servizi socio sanitari i seguenti scopi:
Agire nell’ambito dei
dipartimenti di salute mentale e dei servizi
pubblici e privati che operano nel campo della promozione e tutela della
salute mentale e della assistenza psichiatrica, della neuropsichiatria e
salute mentale dell’infanzia, delle tossicodipendenze e dipendenza
patologiche, e, più in generale, dei servizi integrati sociali e sanitari
domiciliari, semiresidenziali e residenziali ed ospedalieri.
Promuovere la cultura della valutazione e del miglioramento continuo della
qualità delle cure nell’ambito dei dipartimenti di salute mentale e dei
servizi che operano nel campo della promozione e tutela della salute mentale
e della assistenza psichiatrica, valorizzando, anche attraverso un premio
per l’eccellenza nella pratica, le migliori esperienze italiane.
Promuovere l’accreditamento professionale all’interno dei processi
formativi, organizzativi ed ai sistemi qualità.
Partecipare ad attività di accreditamento istituzionale, anche per conto
delle Regioni e Province autonome, titolari della competenza.
Tali scopi vengono perseguiti con finalità di
carattere
sociale, civile, culturale e scientifico senza alcun scopo di lucro.