QuASM HomePageAssociazione Italiana Qualità e Accreditamento in Salute Mentale
N E W S S E A R C H CHI  SIAMO L I N K S F O R U M


H O M E
L'Associazione
Attività
Documenti
Servizi utili

  Applet non visualizzabile: il suo browser non dispone attualmente di supporto JAVA. Lo può installare facilmente su www.java.com
Altre informazioni cliccando sulla notizia di interesse o nelle NEWS

    La nostra associazione si prefigge di valorizzare l’associazionismo e il volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, impegno sociale e persegue, nell'ambito della salute mentale e dei servizi socio sanitari i seguenti scopi:

  • Agire nell’ambito dei dipartimenti di salute mentale e dei servizi pubblici e privati che operano nel campo della promozione e tutela della salute mentale e della assistenza psichiatrica, della neuropsichiatria e salute mentale dell’infanzia, delle tossicodipendenze e dipendenza patologiche, e, più in generale, dei servizi integrati sociali e sanitari domiciliari, semiresidenziali e residenziali ed ospedalieri.

  • Promuovere la cultura della valutazione e del miglioramento continuo della qualità delle cure nell’ambito dei dipartimenti di salute mentale e dei servizi che operano nel campo della promozione e tutela della salute mentale e della assistenza psichiatrica, valorizzando, anche attraverso un premio per l’eccellenza nella pratica, le migliori esperienze italiane.

  • Promuovere l’accreditamento professionale all’interno dei processi formativi, organizzativi ed ai sistemi qualità.

  • Partecipare ad attività di accreditamento istituzionale, anche per conto delle Regioni e Province autonome, titolari della competenza.

Tali scopi vengono perseguiti con finalità di carattere sociale, civile, culturale e scientifico senza alcun scopo di lucro.

Scarica la scheda informativa sulla nostra Associazione


© 2002, Associazione Italiana Qualità e Accreditamento in Salute Mentale 
Scrivi alla nostra Associazione          Contatta il Webmaster          Aggiornamento 25/05/2011