|
Manuale di accreditamento professionale per il Dipartimento di Salute Mentale (edizione 2008 – III revisione) Clic qui per scaricare il manuale (PDF, 647Kb) Il Manuale di Accreditamento Professionale per il Dipartimento di Salute Mentale, pubblicato nella sua prima edizione nel 1999, è giunto alla 3° revisione. Questo traguardo dimostra la vitalità dello strumento che nei suoi quasi 10 anni di esistenza è stato utilizzato "nella pratica" da alcune decine di Dipartimenti sul territorio nazionale. Questa revisione è il risultato di queste esperienze e delle osservazioni che gli operatori coinvolti nel processo di valutazione hanno fatto sullo strumento, contribuendo ad aggiornarlo e adeguarlo alla realtà effettuale dei servizi. QuASM, che ha mantenuto il governo dello strumento e del suo utilizzo, si augura che il Manuale possa continuare a essere uno strumento utile per gli operatori dei servizi di salute mentale, per aiutarli a riflettere sulle proprie pratiche e per cercare di migliorarle continuamente. Concludiamo questa breve nota ricordando l'amico e collega Piero Morosini, recentemente e prematuramente scomparso. Senza il suo lavoro, il suo contributo diretto, le sue critiche sempre puntuali e pertinenti né il Manuale né la nostra Associazione oggi esisterebbero. A lui la nostra gratitudine e il nostro commosso rimpianto.
1. RISORSE, ORGANIZZAZIONE GENERALE, OBIETTIVI E GESTIONE 2. Approfondimenti : A. piano formativo B. sistema informativo C. sistema qualità D. Integrazione del servizio nella comunità con altri servizi ed agenzie
B. cENTRO DI sALUTE MENTALE C. SPDC D. STRUTTURA SEMIRESIDENZIALE – CD E. STRUTTURE RESIDENZIALI
Consulta le edizioni precedenti del Manuale
|
© 2002, Associazione Italiana Qualità e
Accreditamento in Salute Mentale
|