

| |
L'Associazione Italiana per la Qualità e l'Accreditamento in Salute
Mentale
persegue i suoi scopi sviluppando, in particolare, le seguenti
attività:
- Produrre liste di requisiti per l’accreditamento professionale,
sottoporle a periodica revisione e definirne i metodi di ponderazione.
- Fornire strumenti di formazione per le attività di accreditamento rivolti
sia a coloro che devono eseguire le visite di accreditamento, che agli
operatori dei servizi che richiedono tali visite.
- Predisporre strumenti per la esecuzione di visite di accreditamento tra
pari, coordinarne la esecuzione, la predisposizione della relazione finale
ed il monitoraggio degli esiti.
- Predisporre e garantire l’aggiornamento dell’elenco degli operatori
che hanno acquisito la qualifica di "visitatore esperto" (surveyor).
- Organizzare seminari, conferenze, convegni, congressi, corsi di
insegnamento, ricerche, consulenze organizzative relative ai temi dell’accreditamento
professionale, la valutazione della qualità e il miglioramento
continuo.
- Pubblicare bollettini informativi, traduzioni di testi e trattati sui temi
sopra esposti e altro materiale formativo e culturale con o senza il
contributo di Enti pubblici e privati, associazioni.
- Gestire corsi di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari e
psicosociali che operano sia nell’ambito delle aziende pubbliche che in
quello privato sia profit che no-profit.
- Sviluppare la ricerca nel campo della valutazione e del miglioramento
continuo della qualità delle cure, anche attraverso la stipula di
convenzioni con Enti Pubblici, Privati ed Associazioni, l’attivazione di
borse di studio, premi per tesi di laurea, tesi di dottorato di ricerca e
studi scientifici di particolare rilevanza in relazione agli scopi della
Associazione.
- Attivare e/o gestire una biblioteca scientifica specializzata, anche
attraverso apposita convenzione.
- Attivare e/o gestire una videoteca e una nastroteca specializzata, anche
attraverso apposita convenzione.
- Attivare e/o gestire una banca dati, a mezzo di supporti elettronici,
computers e reti informatiche, anche attraverso apposita convenzione.
- Promuovere gemellaggi scientifici e lo scambio con Associazioni
internazionali aventi lo stesso interesse.
L'Associazione Italiana per la Qualità e l’Accreditamento
in Salute Mentale potrà svolgere attività commerciali marginali, osservando
le norme di diritto tributario vigenti.
|